Napoli, città dalle mille sfaccettature, città piena di miti, leggende e misteri ... e chi la visita con noi ne rimane "innamorato". Per quanti decidono ....
Il popolo napoletano è molto credente e superstizioso; santini, corni portafortuna e amuleti si trovano in tutte le case degli abitanti della città partenopea. Il Santo a cui oggi i napoletani rivolgono principalmente le loro preghiere è San Gennaro; non tutti sanno però che, un tempo, il protettore dei napoletani era il poeta Publio Virgilio Marone. Virgilio nel medioevo era considerato una sorta di mago protettore che faceva incantesimi per liberare Napoli dalle sventure, come pestilenze, terremoti e invasioni di insetti ed era molto amato dal popolo partenopeo. Su Virgilio e Napoli circola una curiosa leggenda che interessa il Castel dell’Ovo che sorge sull’isolotto di Megaride. La leggenda narra che Virgilio, che ha la propria sepoltura a Napoli, nascose in questo castello un uovo chiuso in una gabbietta che fece murare in una nicchia delle fondamenta. La rottura di questo uovo, predisse Virgilio, avrebbe provocato disgrazie: non solo avrebbe causato il crollo dell’edificio, ma anche una serie di sventure per la città di Napoli.
Contattaci e richiedi la nostra Guida Turistica Professionale di AleNapoli Tour. Guide napoletane ed esperte conoscitrici del territorio di tutta la Campania, ove proniamo percorsi alternativi non standard.
Per le agenzie che vogliono proporre luoghi nuovi per visitare Napoli e tutta la regione, affidati a personale qualificato che ti organizza un itinerario personalizzato.
Forniamo servizi guida su tutti i principali siti turistici Campani come: Scavi di Pompei, Scavi di Ercolano, Reggia di Caserta, Capri, Isole Flegree, Costiera Amalfitana, Sorrento, Capua e Campi Flegrei.
Su richiesta o quando OBBLIGATORIO (per gruppi numerosi) disponiamo anche di whispers ( audioguide / radioline ) di ottima qualità.
I buoni motivi per affidarti ad AleNapoli Tour per la scelta della tua guida turistica in Campania?
1 Esperienza : Operiamo nel settore dal 1998 sempre con personale qualificato e locale, innamorato della propria città con tanta voglia di trasmettere quest'amore a chi ci incontra ;
2 FaceBook : Abbiamo più di 500 recensioni positive scritte da utenti Facebook ;
3 Flessibilità : Riusciamo sempre ad adattare/modificare l'itinerario alle richieste del cliente ;
4 Sicurezza : Siamo un team di guide turistiche che in caso di imprevisto non abbandona mai il cliente ;
5 Siamo napoletani : Amiamo la nostra città e abbiamo voglia di mostrare e condividere le sue ricchezze.
6 Convenienza : Non troverete tariffe più convenienti delle nostre se non a discapito della qualità del servizio.
7 Cordialità ed allegria : Non saremo belli, ma sapremo sempre rallegrarvi e far nascere un sorriso sulle vostre labbra.
La nostra offerta è ampia e soddisfa ogni tipo di esigenza turistica, basta contattare direttamente AleNapoli Tour. Contattaci al +39.348 2620 255 e-mail a info@alenapoli.org
AleNapoli Tour organizza servizio minicrocieristico guidato nel golfo di Napoli e Salerno utilizzando MOTONAVI di massima sicurezza.
Organizziamo delle splendide Minicrociere lungo la Costa Sorrentina (Seiano, Piano e Sorrento) ed Amalfitana (Positano ed Amalfi) con sosta e bagno a Capri o Ischia di andata e ritorno di un solo giorno.
L'imbarcazione è munita di servizi igienici ed un ampio ponte sole con sedili.
Vivrai con noi tutte le bellezze delle nostre coste, isole ed arcipelago, avrai l'occasione di conoscerle da vicino grazie alla nostra guida turistica anche per visitare la Grotta dello Smeraldo lungo tutto lo scorrere della intera giornata, senza alcuno stress.
Goditi le nostre mini-crociere chiama al +39.349.530.7545 oppure e-mail minicrociere@alenapoli.it .
"Vieni con noi di ALENAPOLI Tour a visitare la Penisola Sorrentina sotto il profilo enogastronomico con i suoi prodotti più rappresentativi: Olio in varie tipologie, Limoni, Ortaggi di Stagione, Trecce, Caciottine, Pane e Pizza, con eventuali assaggi. I Tours potranno effettuarsi a partire dal mese di Aprile e per piccoli gruppetti da un minimo di 4 pax, possibilità di prenotare entro due giorni prima.
Orario escursioni: Mattina: Pick-up ore 9:00 ed inizio tour alle 9:30 fino alle 14:00;
Pomeriggio: pick-up ore 15:00 ed inizio alle 15:30 fino alle ore 20:00.
Si organizzano per le scolaresche due tours appositi a prezzi modici.
-Guarda anche (ALENAPOLI Tour.Org)
Napoli, Ville Vesuviane, Vesuvio, Scavi Pompei, Scavi Ercolano, Sorrento, Massa Lubrense, Reggia di Caserta, Seteria San Leucio, Campi Flegrei ed altro.
Cerchi un hotel in Campania?
Campania e, tutta Italia: qui trovi le offerte per le migliori strutture! Vedi le recensioni degli ospiti e prenotati la struttura ideale per il vostro viaggio.
Scegli con il nostro aiuto l' hotel che meglio si adegui al vostro viaggio. Prenota l'hotel contattandoci al +39.327.387.4214 oppure e-mail contatti@alenapoli.eu al miglior prezzo!
Uno degli aspetti più interessanti di Napoli è la fitta rete di gallerie presente nel sottosuolo ricca di mistero, leggenda e curiosità. Sono stati scritti molti libri sull’argomento. L’ingresso per il sottosuolo si trova in Piazza San Gaetano. Qui si trova una cancellata sovrastata da una singolare scritta incisa nel tufo: “Napoli Sotterranea”. Questo è l’ingresso per un mondo suggestivo, magico. I numerosi tunnel qui presenti appartengono in parte agli antichi acquedotti cittadini, in parte si devono al fatto che proprio dal sottosuolo gli abitanti della città attingevano il materiale utile alla costruzione degli edifici presenti in superficie. Vennero spesso utilizzati anche come rifugio durante le guerre. Alcune di queste gallerie sono molto antiche, risalendo alla dominazione greca del IV secolo a.C., quando ancora la città si chiamava Neapolis. Dal sottosuolo cittadino, secondo le leggende del luogo, provenivano i monacielli, spiriti buoni e maligni che, il più delle volte, importunavano la gente che viveva in superficie.